ππ’ππππ πβπππππ πΜ π’ππ π πππππππ ππππππππ’π‘π, πππβπ ππ πππ‘π πππ’Μ πππππππ π ππ’πΜ πππππ’πππ π π’πβπππππππ ππππ‘π‘ππ π.
New York, 1997.
Unβaudizione musicale cambia per sempre il destino di due adolescenti.
Aurelia, figlia di unβinfermiera filippina e di un padre americano assente, trova nel violoncello lβunico modo per esprimere ciΓ² che le parole non possono dire.
Chad, giovane violinista inglese appena trasferitosi in cittΓ , possiede un talento innato e una spavalderia che nasconde una sensibilitΓ profonda.
Mentre i due condividono la passione per la musica classica e i videogiochi, tra loro nasce unβintensa amicizia che, poco alla volta, sfuma in qualcosa di piΓΉ complesso. Insieme scoprono che la musica puΓ² essere molto piΓΉ di semplici note su un pentagramma: puΓ² diventare il linguaggio segreto di due anime che si riconoscono.
Gli anni passano, Chad e Aurelia crescono, la vita si intromette e cerca di allontanarli, ma il loro amore Γ¨ come una di quelle melodie che, una volta iniziate, non smetteranno mai di risuonare.
β οΈ Avvertenza β οΈ
I libri della dilogia MaestroΒ si concludono nel secondo volume.