Description
Sara suona come un angelo e ne ha l’aspetto. Ha incontrato un nuovo amore, Gabriele, che la fa sentire bene, la sua carriera adesso ha un futuro e può contare sull’affetto della sorella e dell’amata nipotina.
Una vita apparentemente perfetta, ma dentro Sara è fatta di fragile cristallo che rischia di rompersi a ogni respiro a causa di un passato mai affrontato. I segreti che si porta dentro la stanno distruggendo, facendola tornare di nuovo dietro quella porta, nel buio.
Questa è una storia di amore e coraggio, la storia di una donna che deve riscrivere la melodia della sua vita per poter ricominciare a vivere. Solo se troverà la forza di smettere di essere la “brava bambina” che gli altri si aspettano, riuscirà a riscoprire se stessa e a impedire che tutto si ripeta.
Libri Magnetici –
Ho letto per voi questo nuovo libro edito dalla Hope Edizioni. Premetto che è un libro di narrativa ed è abbastanza impegnativo, ma ogni pagina vale il tempo impiegato nella sua lettura.
Gabriele e Sara sono due ragazzi messi alla prova dalla vita, anche se in maniera diversa. Due realtà che si scontreranno. Lui studia psicologia e rientra dalla Grande Mela per assistere suo padre. Lei è un prodigio nella musica. Sin da piccola impara a suonare il pianoforte e a fare tournée. È molto legata a sua sorella e per lei rinuncerà a tanto. Il rapporto di Gabriele e Sara sarà intenso e particolare, ma…
Era diversa. Non avrei saputo descriverla in altro modo. Non perché fosse vestita con qualcosa di strano, ma perché sembrava essere nello stesso momento al suo posto e fuori posto.
Non vi racconto altro, lo leggerete voi.
Come ho detto all’inizio questa è una lettura impegnativa, stemperata dal particolare rapporto tra il protagonista e il padre che, con i loro battibecchi, alleviano la lettura e anche dal rapporto di Sara con sua sorella e sua nipote. Il tratto psicologico dei due protagonisti è caratterizzato alla perfezione e più si va avanti più si intensifica portando fuori tutto ciò che spesso cela un sorriso seppur magnifico. Sono gli occhi e quelle parole non dette che vanno recepite e interpretate. La descrizione degli ambienti e dei personaggi molto esaustiva. La struttura è molto particolare, passa dal presente al passato permettendoci di avere una finestra su tutta la loro storia, e il doppio pov dei protagonisti aiuta tanto. Il libro, in alcuni passaggi, risulta un poco lento, ma nel complesso si legge bene.
«Gradirei che non parlassi in modo così scurrile, tirando in ballo sempre i genitali maschili.» Sospirai. Potevo dargli del vecchio decrepito, ma non potevo dire la parola “cazzo” e derivati.
Non è stato facile fare questa recensione e cercare di farvi capire quanto questo libro mi abbia colpita e affondata, avete letto bene, affondata. Riesci a percepire l’intensità dei sentimenti sulla tua pelle, a vivere i momenti come se li stessi vivendo tu.
Rabbia, dolore, paura, amore, amicizia saranno così intensi che nel momento in cui arriverete all’ultima pagina non saprete qual è stato quello che ha prevalso, ha dato voce a tante persone che voce non ne possono avere.
Questo libro mi ha fatto riflettere su tante cose, ma in primis sulla fiducia che riponiamo nelle persone che dicono di amarci. E penso che l’autrice voglia dirci di fare attenzione ai segnali, anche quelli che non sembrano tali, di dedicare del tempo vero a chi vogliamo bene e imparare a conoscerlo. Ciò che viene raccontato in questo libro succede e anche spesso, sta a noi carpirne i segnali. Grazie Alessia, e capirete dopo averlo letto perché.
Sul finale non mi esprimo, ma mi auguro che l’autrice ci regali una sorpresa.
Lo consiglio? Sicuramente per la sua intensità, ma non aspettatevi una lettura leggera, perché non lo è, ricordatevi comunque che vale tutto il tempo che gli dedicherete.