Il Profeta – Il Monastero #2
€3.99



Reviews
1 review for Il Profeta – Il Monastero #2
-
Mi sono approcciata alla lettura di questo secondo volume con la fame di una lettrice che voleva sapere cosa fosse accaduto dopo il finale del precedente. Mi hanno attraversato tante sensazioni, e l’attesa non è stata vana, perché ho letto un libro anche più bello del primo, dal mio punto di vista. Mentre sono qui a scrivere, sono ancora scossa per come è finito, e in trepidante attesa per il prossimo che vorrei già avere tra le mani. Ritroviamo tutto, il Monastero con le sue regole e gli “insegnamenti”, le Ancelle, le Filatrici, il Profeta, ma soprattutto, Delilah e Adam, i protagonisti di questa storia per nulla convenzionale, ma che tiene il lettore incollato come se ne andasse della sua vita. Li conosciamo ormai, dolce e agguerrita la prima, forte e anche amorevole il secondo, entrambi si trovano in una situazione difficile, con la voglia che tutto finisca e si possa essere liberi. Però non possono scappare come se nulla fosse, hanno in ballo delle cose che prima devono assolutamente risolvere per poter poi essere sereni, e, soprattutto fuggire in sé per sé non è una passeggiata. In questo libro si nota il cambiamento di tutti e due, proseguendo man mano nella lettura, si percepisce che il legame matura e cresce e diventano importanti l’uno per l’altra.
Lui sorride. Gesù santo e tutti gli angeli, sta sorridendo davvero, e io non riesco a credere a quanto abbia desiderato vederlo così.
Ma la vita del Monastero prosegue, e bisogna sottostare a questo, se non si vuole incorrere in qualche punizione dolorosa e pericolosa. La voglia di riuscire a non essere lì è sempre presente, ribolle sotto la superficie, si vuole riuscire a poter sconfiggere tutto ciò, anche se tutte le opzioni sembrano impraticabili e impossibili.
Ma quello che ho fatto stanotte ha distrutto quel poco di me che era rimasto.
Finirà quest’incubo? O tutto sarà vano e ognuno dovrà rassegnarsi? Mi fermo e non aggiungo altro sulla trama perché rischio di scrivere troppo, non deve accadere perché dovete assaporare pagina dopo pagina ogni cosa che avviene. Un libro, come ho già scritto prima che mi è piaciuto più del precedente, l’evoluzione della storia raccontata con uno stile chiaro e fluido mi ha permesso di entrare all’interno del libro e di vedere davanti ai miei occhi tutte le scene descritte. I personaggi hanno uno sviluppo caratteriale importante, Adam è sempre il mio preferito, qui maggiormente perché il cambiamento arriva chiaro e profondo. Insomma, un libro da leggere, una serie da leggere per emozionarvi e lottare insieme ai personaggi che non vedo di rincontrare al più presto.
Anna M.
Libri Magnetici –
Mi sono approcciata alla lettura di questo secondo volume con la fame di una lettrice che voleva sapere cosa fosse accaduto dopo il finale del precedente. Mi hanno attraversato tante sensazioni, e l’attesa non è stata vana, perché ho letto un libro anche più bello del primo, dal mio punto di vista. Mentre sono qui a scrivere, sono ancora scossa per come è finito, e in trepidante attesa per il prossimo che vorrei già avere tra le mani. Ritroviamo tutto, il Monastero con le sue regole e gli “insegnamenti”, le Ancelle, le Filatrici, il Profeta, ma soprattutto, Delilah e Adam, i protagonisti di questa storia per nulla convenzionale, ma che tiene il lettore incollato come se ne andasse della sua vita. Li conosciamo ormai, dolce e agguerrita la prima, forte e anche amorevole il secondo, entrambi si trovano in una situazione difficile, con la voglia che tutto finisca e si possa essere liberi. Però non possono scappare come se nulla fosse, hanno in ballo delle cose che prima devono assolutamente risolvere per poter poi essere sereni, e, soprattutto fuggire in sé per sé non è una passeggiata. In questo libro si nota il cambiamento di tutti e due, proseguendo man mano nella lettura, si percepisce che il legame matura e cresce e diventano importanti l’uno per l’altra.
Lui sorride. Gesù santo e tutti gli angeli, sta sorridendo davvero, e io non riesco a credere a quanto abbia desiderato vederlo così.
Ma la vita del Monastero prosegue, e bisogna sottostare a questo, se non si vuole incorrere in qualche punizione dolorosa e pericolosa. La voglia di riuscire a non essere lì è sempre presente, ribolle sotto la superficie, si vuole riuscire a poter sconfiggere tutto ciò, anche se tutte le opzioni sembrano impraticabili e impossibili.
Ma quello che ho fatto stanotte ha distrutto quel poco di me che era rimasto.
Finirà quest’incubo? O tutto sarà vano e ognuno dovrà rassegnarsi? Mi fermo e non aggiungo altro sulla trama perché rischio di scrivere troppo, non deve accadere perché dovete assaporare pagina dopo pagina ogni cosa che avviene. Un libro, come ho già scritto prima che mi è piaciuto più del precedente, l’evoluzione della storia raccontata con uno stile chiaro e fluido mi ha permesso di entrare all’interno del libro e di vedere davanti ai miei occhi tutte le scene descritte. I personaggi hanno uno sviluppo caratteriale importante, Adam è sempre il mio preferito, qui maggiormente perché il cambiamento arriva chiaro e profondo. Insomma, un libro da leggere, una serie da leggere per emozionarvi e lottare insieme ai personaggi che non vedo di rincontrare al più presto.
Anna M.